NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione, inviate da un server ad un web client (navigatore). Solitamente il cookie contiene il nome del sito dal quale proviene, vengo impiegati per ricordare le preferenze, i dati e le informazioni di navigazione dei visitatori su quel particolare sito web, ma non contengono dati personali.

Perché vengono utilizzati i cookie?

I cookie vengono utilizzati per rendere più semplice la visione e l’utilizzo del sito sui dispositivi e software di navigazione. La maggior parte dei browser internet accetta i cookie in maniera automatica, ma modificando le impostazioni del browser è possibile impedire l’accettazione dei cookie.

Tipi di cookie


Esistono due tipi di cookie:
• cookie di prima parte (o proprietari): soggetti e leggibili dal solo dominio, che li ha creati;
• cookie di terze parti: soggetti e creati da domini esterni a quello, che stiamo visitando.
E possono essere
• di sessione (o temporanei): si eliminano alla chiusura del browser;
• persistenti: restano memorizzati come file, anche dopo la chiusura del browser e si eliminano dopo un certo periodo di tempo prestabilito.
Per maggiori informazioni su cookie visita: http://www.cookiecentral.com.
Il sito sciclubvittoriovenEto.it utilizza diverse tipologie di cookie, per diverse finalità e scopi:
• cookie di prima parte di sessione, per il funzionamento del sistema (per esempio in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi, ai quali si accede tramite una registrazione);
• cookie di prima parte, per le statistiche web (eseguite sulla base di dati aggregati e anonimi);
• cookie di terza parte, per gli strumenti di condivisione delle pagine e per i servizi legati ai social media

Come disabilitare l’accettazione dei cookie?

ATTENZIONE: l’impostazione si applica su tutti i siti web

• Internet Explore [versione mobile]: http://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
• Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
• Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
• Safari [versione mobile]: http://support.apple.com/kb/HT1677
• Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
• Blackberries: http://docs.blackberry.com/en/smartphone_users/deliverables/32004/Turn_off_cookies_in_the_browser_60_1072866_11.jsp
• Android: http://support.google.com/mobile/bin/answer.py?hl=en&answer=169022
• Opera: http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/

Ciaspolate

Per rimanere informati sulle possibili variazioni del programma, seguiteci su twitter o iscrivetevi alla nostra newsletter.

Domenica 10 Gennaio 2016
Pfandleck (2.048)

Partenza: Passo Montecroce

Uscita organizzata dal Passo Monte Croce alla malga Nemes e infine al Pfandleck. La fatica sarà ripagata da una splendida vista sulle Dolomiti di Sesto. Si riscende sullo stesso itinerario con possibilità di ristoro nel rifugio Nemes.

Durata: 4 ore Facile - Dislivello 400M

Domenica 17 Gennaio 2016
Burgstall/Castelliere (2.168)

Partenza: Passo Montecroce

Uscita organizzata Dal Passo Monte Croce camminiamo attraverso boschi innevati verso il Castelliere. Dopo una sosta sulla cima con una bellissima vista su Sesto e la cresta Carnica scendiamo verso il punto di partenza. In seguito ritorno al punto di partenza.

Durata: 5 ore Medio - Dislivello 400M

Domenica 24 Gennaio 2016
Schuss / Cima dei Colesei (1.972)

Partenza: Passo Montecroce

Uscita organizzata Dal Passo Monte Croce, passando per il Lago dell'Orso, fino al belvedere sulla Cima dei Colesei. In seguito ritorno al punto di partenza.

Durata: 3.5 ore Facile - Dislivello 350M